
Nell’ambito delle iniziative per il SAFER INTERNET DAY 2021, giornata mondiale per la sicurezza in Rete, il Piano nazionale per la scuola digitale propone a tutte le scuole di partecipare ad un’innovativa esperienza di didattica social, articolata in due percorsi paralleli a contenuto creativo:
#POESIESID & #STEMSID
Gli scienziati e le muse dell'Equipe Lazio vi aspettano per vivere un'avventura digitale indimenticabile! Imparare a stare bene in rete non è mai stato così divertente!

Media Education Workshop – 8 febbraio dalle 15,00 alle 18,00, laboratorio di formazione e di scambio di pratiche per docenti sull’educazione ai media digitali e la progettazione di un curricolo delle competenze digitali nelle scuole. I posti disponibili per le iscrizioni, possibili fino al 5 febbraio, sono in via di esaurimento. I docenti e il personale scolastico interessato potranno comunque seguire il workshop anche in diretta streaming all’indirizzo: https://vimeo.com/scuolafutura
Safer Internet Stories – 9 febbraio dalle 15,00 alle 16,30. L’iniziativa consiste in una innovativa esperienza di apprendimento, ideata per promuovere, attraverso il coinvolgimento attivo delle studentesse e degli studenti, le competenze di cittadinanza digitale grazie ad un utilizzo creativo e consapevole dei media digitali:
il 9 febbraio verranno lanciati gli hashtag #PoesieSID e #StemSID, che daranno l’avvio a due percorsi didattici paralleli, uno dedicato alla poesia e l’altro alle discipline STEM. A dialogare con alunne e alunni sui social ci saranno le MuseSocial e gli ScienziatiSocial, account animati dalle équipe formative territoriali, che daranno vita a un inedito gioco di digital storytelling. L'iniziativa "Safer Internet Stories" sarà presentata il 9 febbraio all'interno di una puntata speciale della trasmissione
"La banda dei fuoriclasse", in diretta su RaiGulp e RaiPlay, a partire dalle 15:00, nel corso della quale verranno lanciati gli hashtag
#PoesieSID e
#StemSID, in collegamento con alcune delle scuole partecipanti alle esperienze didattiche attraverso i social.

La trasmissione, a partire dalle ore 15,00 del 9 febbraio, potrà essere seguita sia su RaiGulp (canale 42 del digitale terrestre) sia su RaiPlay al seguente link:
https://www.raiplay.it/dirette/raigulp.
TUTTE LE INFORMAZIONI E RISORSE UTILI LE TROVATE IN QUESTE INFOGRAFICHE
CON I RELATIVI LINK PER LA REGISTRAZIONE